Disegni
Sbagliare, fumetto di Natale 2022
“Vive bene chi cerca versi, nei meandi di giorni maldestri”. Lascia qui un commento sul fumetto dedicato alla Resistenza.
“Vive bene chi cerca versi, nei meandi di giorni maldestri”. Lascia qui un commento sul fumetto dedicato alla Resistenza.
Un fumetto racconta come fu che Camilla salpó con ResQ, people saving people.
Un fumetto sugli alberi, sulla rivoluzione o forse semplicemente su ciascun3 di noi.
Le vignette pubblicate ogni giovedì sul settimanale diocesano Vita Trentina.
Le storie di Ingrid raccontano la lotta intersezionale alle discriminazioni e alle ingiustizie e ti spiegano cos’è.
Vai su instagram e segui https://www.instagram.com/ingrid.storie/
La testimonianza del viaggio di Paola in Libano con Operazione Colomba nell’autunno 2022.
Lascia qui un commento sul fumetto dedicato a Matteo Toffanin, padovano vittima innocente di mafia nel 1992.
In collaborazione con Vita Trentina e La Difesa del Popolo, questo fumetto è stato pubblicato il 9 maggio 2021 in occasione dei 100 anni dalla nascita di Sophie Scholl, studentessa della Rosa Bianca uccisa dai nazisti il 22 febbraio 1943.
In collaborazione con La Difesa del Popolo, queste info-grafiche accompagnano le indagini giornalistiche che approfondiscono mensilmente un problema del territorio padovano e non solo.
La serie di vignette “Con La Luna, sotto lo stesso cielo”, pubblicata tra dicembre 2021 e gennaio 2022, risponde a queste domande, coniugando i punti di vista dei milioni di rifugiati che ogni anno arrivano in Grecia e dei volontari delle volontarie della Luna di Vasilika, onlus italiana che dal 2016 opera sul territorio greco.
0