Disegni
Mappando il problema degli altri
In collaborazione con La Difesa del Popolo, queste info-grafiche accompagnano le indagini giornalistiche che approfondiscono mensilmente un problema del territorio padovano e non solo.
In collaborazione con La Difesa del Popolo, queste info-grafiche accompagnano le indagini giornalistiche che approfondiscono mensilmente un problema del territorio padovano e non solo.
La serie di vignette “Con La Luna, sotto lo stesso cielo”, pubblicata tra dicembre 2021 e gennaio 2022, risponde a queste domande, coniugando i punti di vista dei milioni di rifugiati che ogni anno arrivano in Grecia e dei volontari delle volontarie della Luna di Vasilika, onlus italiana che dal 2016 opera sul territorio greco.
PERCORSO FORMATIVO PER SCUOLE O GRUPPI DI GIOVANI 14-18 anni (max 2 ore) in collaborazione con l’Associazione Popoli Insieme di Padova, Jesuit Refugee Service Dare voce a chi non ha voce, ridare nomi e volti, mettere in dubbio concetti coloniali e razzisti con i quali siamo cresciuti, lottare contro una Read more…
Una raccolta di caricature di alcuni personaggi politici italiani che hanno fatto la storia della Repubblica. Tra figure nobili e foschi personaggi, esercitare la memoria collettiva può essere un buon ri-costituente.
Alcune vignette dedicate alle fasi di Migrart, un progetto che unisce arte, creatività e intercultura promosso da un’associazione con cui collaboro: Popoli Insieme.
4 fumetti, 4 personaggi presentati sul settimanale Vita Trentina in vista della Settimana dell’Accoglienza promossa dal CNCA Trentino-Alto Adige sul tema della sostenibilità ambientale.
PERCORSO FORMATIVO PER SCUOLE O GRUPPI DI GIOVANI 16-25 anni (max 3 ore) Disastri ambientali, scioperi per il clima, discorsi di ecologia integrale… Ma come può risultare desiderabile una civiltà ecologicamente sostenibile? La nostra società va avanti all’insegna del motto olimpico “citius, altius, fortius” (più veloce, più alto, più forte): Read more…
PERCORSO FORMATIVO PER SCUOLE O GRUPPI DI GIOVANI 16-25 anni (max 3 ore) «Siamo la vostra cattiva coscienza. La Rosa Bianca non vi darà pace» è scritto in uno dei volantini della Rosa Bianca distribuiti nel cuore della Germania nazista da uno sparuto gruppo di giovani universitari coraggiosi. Tra questi Read more…
PERCORSO FORMATIVO PER SCUOLE O GRUPPI DI GIOVANI 16-25 anni (max 3 ore) Siamo alla fine dell’Ottocento: un giovane avvocato indiano, fresco di studi a Londra, arriva in Sudafrica in giacca e cravatta e acquista un biglietto di prima classe. Alcune decine di anni più tardi, quell’uomo si aggira per Read more…
Una campagna di sensibilizzazione per legare le nostre azioni, le più semplici, alle politiche e alle scelte necessarie per l’ambiente e il futuro della società in cui viviamo.
0