Disegni
Vite trentine
Volti e storie di persone, che si sono occupate degli altri, del bene comune e hanno dato colore alla storia del Trentino, terra dove ho vissuto per 12 anni della mia vita.
Volti e storie di persone, che si sono occupate degli altri, del bene comune e hanno dato colore alla storia del Trentino, terra dove ho vissuto per 12 anni della mia vita.
Da Edirne a Idomeni, da Lipa a Trieste questo fumetto ripercorre l’odissea a cui sono costrette tante persone lungo la rotta balcanica in cerca dei loro diritti.
PERCORSO FORMATIVO ONLINE PER SCUOLE O GRUPPI DI GIOVANI 16-25 anni (3 ore) Di don Lorenzo Milani, priore e maestro della scuola di Barbiana, si dice che fosse una pietra d’inciampo per la società civile e per la Chiesa del Read more…
Nomi, volti e storie di donne vittime di mafia e immigrazione. La loro vicenda ci riguarda: è una questione di memoria ed impegno.
Si parla spesso a rifugiati e richiedenti asilo, ma quando proviamo a metterci nei loro panni? Quando proviamo a vedere con i loro occhi le condizioni di vita in uno dei campi di ricezione delle isole greche, e le complessità Read more…
L’Italia è il secondo esportatore al mondo di armi leggere. (Trade Update 2019, www.smallarmssurvey.org). Le armi leggere sono responsabili del 90% delle uccisioni avvenute nel corso di tutti i conflitti che si sono susseguiti dalla seconda guerra mondiale ad oggi. Read more…
PERCORSO PER INSEGNANTI “Se vuoi costruire una nave, non devi per prima cosa affaticarti a chiamare la gente a raccogliere la legna e a preparare gli attrezzi; non distribuire i compiti, non organizzare il lavoro. Ma invece prima risveglia negli Read more…
GIORGIO ROMAGNONI Padova, 27 febbraio 1989 Il disegno può essere messo al servizio della cittadinanza attiva? Giorgio Romagnoni è un operatore sociale e un libero professionista. Dopo una laurea in giurisprudenza a Trento e 5 anni di lavoro al Centro Read more…
0