Disegni
Immaginati sostenibile
4 fumetti, 4 personaggi presentati sul settimanale Vita Trentina in vista della Settimana dell’Accoglienza promossa dal CNCA Trentino-Alto Adige sul tema della sostenibilità ambientale.
4 fumetti, 4 personaggi presentati sul settimanale Vita Trentina in vista della Settimana dell’Accoglienza promossa dal CNCA Trentino-Alto Adige sul tema della sostenibilità ambientale.
PERCORSO FORMATIVO PER SCUOLE O GRUPPI DI GIOVANI 16-25 anni (max 3 ore) Disastri ambientali, scioperi per il clima, discorsi di ecologia integrale… Ma come può risultare desiderabile una civiltà ecologicamente sostenibile? La nostra società va avanti all’insegna del motto Read more…
PERCORSO FORMATIVO PER SCUOLE O GRUPPI DI GIOVANI 16-25 anni (max 3 ore) «Siamo la vostra cattiva coscienza. La Rosa Bianca non vi darà pace» è scritto in uno dei volantini della Rosa Bianca distribuiti nel cuore della Germania nazista Read more…
PERCORSO FORMATIVO PER SCUOLE O GRUPPI DI GIOVANI 16-25 anni (max 3 ore) Siamo alla fine dell’Ottocento: un giovane avvocato indiano, fresco di studi a Londra, arriva in Sudafrica in giacca e cravatta e acquista un biglietto di prima classe. Read more…
Una campagna di sensibilizzazione per legare le nostre azioni, le più semplici, alle politiche e alle scelte necessarie per l’ambiente e il futuro della società in cui viviamo.
Donne ed uomini della Resistenza Europea; persone che hanno lottato contro il nazi-fascismo. I loro valori sono necessari per la nostra memoria e per la nostra vita comune.
Volti e storie di persone, che si sono occupate degli altri, del bene comune e hanno dato colore alla storia del Trentino, terra dove ho vissuto per 12 anni della mia vita.
Da Edirne a Idomeni, da Lipa a Trieste questo fumetto ripercorre l’odissea a cui sono costrette tante persone lungo la rotta balcanica in cerca dei loro diritti.
PERCORSO FORMATIVO ONLINE PER SCUOLE O GRUPPI DI GIOVANI 16-25 anni (3 ore) Di don Lorenzo Milani, priore e maestro della scuola di Barbiana, si dice che fosse una pietra d’inciampo per la società civile e per la Chiesa del Read more…
0