PERCORSO FORMATIVO PER SCUOLE O GRUPPI DI GIOVANI 16-25 anni (max 3 ore)

«Dobbiamo saper scrutare i segni dei tempi per capire dove sta andando la Storia». Giorgio La Pira, padre della Costituzione italiana e sindaco di Firenze, la pensava così mettendo sulle spalle dei cristiani la responsabilità di farsi «esploratori del paradiso». A loro, ad ebrei e musulmani chiedeva l’impegno di immaginare «la pace, che è inevitabile» contribuendo ai primi negoziati in Medio Oriente. Sbeffeggiato come un «comunistello da sacrestia» nel suo Paese, scriveva a Krusciov, incontrava Ho Chi Min e alla fine il suo feretro fu trasportato dagli operai della fabbrica che aveva contribuito a salvare, la Pignone di Firenze. Il suo programma politico si ispirava al Vangelo, ma contemplava una visione laica fatta di libertà politica e spirituale, di vocazione artistica e creativa per tutti. Cos’ha da dire a noi oggi un personaggio del genere?

COSTO 180 euro- si prevede pagamento tramite bonifico bancario a seguito di emissione di fattura.

CONTATTO ilproblemadeglialtri@gmail.com


0 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

0