
PERCORSO FORMATIVO ONLINE PER SCUOLE O GRUPPI DI GIOVANI 16-25 anni (3 ore)
Di don Lorenzo Milani, priore e maestro della scuola di Barbiana, si dice che fosse una pietra d’inciampo per la società civile e per la Chiesa del suo tempo: troppo avanti per l’epoca in cui visse, fu esiliato tra i poveri montanari del Mugello, ma trasformò quell’esperienza in qualcosa di irripetibile da cui nacquero scritti come Lettera ad una professoressa o le lettere ai cappellani militari e ai giudici: l’obbedienza non è più una virtù. Facile dire che gli scritti di don Milani parlino tuttora, ma relegare i suoi insegnamenti all’unicità di Barbiana rischia di impoverire il suo messaggio educativo imbalsamando qualcosa che invece è vivo e tutto da scoprire. Questa attività quindi si propone di sperimentare il metodo di Barbiana su di sé e non di renderlo una materia scolastica. Chi lo ha conosciuto ha assaporato una tecnica per imparare ad essere cittadini responsabili, che condividono il proprio sapere, si prendono a cuore il problema degli altri, si impegnano affinché la democrazia sia un fatto compiuto e non solo scritto nella Costituzione.
COSTO 180 euro- si prevede pagamento tramite bonifico bancario a seguito di emissione di fattura.
CONTATTO ilproblemadeglialtri@gmail.com
0 Comments