
GIORGIO ROMAGNONI
Padova, 27 febbraio 1989
Il disegno può essere messo al servizio della cittadinanza attiva? Giorgio Romagnoni è un operatore sociale e un libero professionista. Dopo una laurea in giurisprudenza a Trento e 5 anni di lavoro al Centro Astalli Trento, Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, ora collabora con varie associazioni per progetti culturali ed è impegnato come formatore. Appassionato di cittadinanza attiva, solidarietà, europeismo e… fumetti.
Pubblicazioni
- Ingrid.storie : le vignette per combattere le discriminazioni attraverso un approccio intersezionale
- Matteo Toffanin, quanto può crescere una quercia?, con Antonio Massariolo e Associazione Filotekne- BeccoGiallo, 2022
- copie acquistabili presso librerie indipendenti a Padova
- Video riguardo al fumetto
- Reclusi e contenti, con il Collettivo Sputnink- Gonzo Editore, 2020
- La Solitudine di Omran, con Vincenzo Passerini- Il Margine Editore, maggio 2018
- circa 1000 copie vendute
- 12 presentazioni in Trentino e Veneto durante il 2018: Trento, 04.05.2018; Padova, 11.05.2018; Vicenza, 12.05.2018; Conegliano (Treviso), 13.05.2018; Arino (Venezia), 07.06.2018; Trento, 19.06.2018; San Paolo (Padova), 29.06.2018; Fondo (Trento), 23.08.2018; Dolo (Venezia), 07.09.2018; Rifugio Carducci (Belluno), 08.09.2018; La Fiera delle Parole– Padova, 5.10.2018; Museo Nazionale dell’Internamento (Padova), 26.01.2019
- Articoli riguardo al libro
- La rivoluzione dei migranti che spacca in due la società– La Stampa, 05.10.2018
- La Solitudine di Omran– Nigrizia, 12.10.2018
- Video riguardo al libro: Tg3 Trentino
Esposizioni
- Mostar, un ponte che unisce– CNCA Trentino Alto Adige in collaborazione con Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa- CCI e Fondazione Museo Storico, autunno 2020
- Se solo volessimo– in collaborazione con Centro Astalli Trento, Contro la Pared, Agesci Trentino Alto Adige, Trento, autunno 2020
- Al di là della Frontiera- Trento Film Festival, Trento, aprile-maggio 2016
- Al di là della Frontiera– grazie al supporto della Fondazione Museo Storico, Trento, giugno 2015
- Frontiere d’Europa, racconti di un viaggio- con Punto Europa, Trento, novembre 2013- maggio 2015
Lavori pubblicati
- ogni giovedì sulla seconda pagina Vita Trentina
- una volta al mese su Mappe, inserto speciale de La Difesa del Popolo
- ogni lunedì sui profili social di Sputnink
Inoltre:
- Balcani, la strada è chiusa, OBCT, 21 maggio 2021
- La bellezza viene dal mare, Left, 8 marzo 2020
- In cammino per la conversione ecologica sulle orme della Laudato si’, Ecopolis- Legambiente, luglio 2019
- Festival della Salute– Medici con l’Africa Cuamm, aprile 2019
- Dossier Balcani, Street Closed– Osservatorio Balcani Caucaso, primavera 2018
- Memoria corta, Centro Astalli, 27 gennaio 2018